Mappa dei progetti
Grazie a First Life, Mindchangers sperimenta un nuovo modo di raccontare le molteplici progettualità volte al coinvolgimento dei giovani su tematiche urgenti come il #climatechange e le #migrazioni.
Grazie a First Life, Mindchangers sperimenta un nuovo modo di raccontare le molteplici progettualità volte al coinvolgimento dei giovani su tematiche urgenti come il #climatechange e le #migrazioni.
Un progetto realizzato dal Comune di Moncalieri Il progetto del Comune di Moncalieri coinvolge un gruppo di giovani piemontesi e guineani tra i 15 e i 29, equamente composto da maschi e femmine, che riceveranno una formazione specialistica per assumere, in seguito, il ruolo di animatori promotori di. cambiamento sul tema della sostenibilità ambientale e…
Un progetto realizzato dal Comune di Cambiano “Sfide per la gioventù 2.0” è un progetto che spicca per la sua proposta fitta di iniziative pensate per contagiare giovani del Comune di Cambiano e non solo. Le attività saranno realizzate all’interno dei principali centri di aggregazione, divenendo spazi di confronto, di sperimentazione e di sensibilizzazione alle…
Un progetto realizzato dal Comune di Beinasco “Goccia per Goccia” intende incoraggiare il dialogo pubblico, la cooperazione e lo scambio di buone pratiche replicabili riguardanti l’acqua e più in generale la sostenibilità ambientale. Implementa azioni che includono i giovani del territorio in modo da favorire Il dialogo coi decisori politici mediante meeting e seminari che…
Un progetto realizzato da World Friends Onlus Il cambiamento climatico e le migrazioni, soprattutto i loro effetti diretti, sono il focus del progetto. I giovani saranno formati da esperti di questi temi e della comunicazione, anche attraverso contributi diretti da Italia e Kenya, per riuscire a raggiungere e coinvolgere una community più ampia. Scopo ultimo:…
Un progetto realizzato da Progettomondo “ACT NOW! Ognuno faccia la sua parte” contro il cambiamento climatico ACT NOW! promuove consapevolezza ambientale nei giovani con azioni di sensibilizzazione e formazione sui cambiamenti climatici. Prevede la mappatura delle associazioni giovanili della provincia di Cuneo coinvolgendole in un corso di formazione per attivisti per assumere stili di vita…
Un progetto realizzato da Rete Ong “Voci Lontane Suoni Vicini” intende rafforzare lo sviluppo dello spirito critico dei giovani rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili dell’Agenda 2030, favorendo un coinvolgimento attivo e innescando processi di partecipazione. Il progetto si sviluppa intorno al tema delle migrazioni, potenziando una narrazione basata sull’inclusione sociale. Lo strumento principale sarà…
Un progetto realizzato da MAIS ONG “YouAct!” ha l’obiettivo di stimolare la consapevolezza dei giovani sulla necessità di affrontare con urgenza i cambiamenti climatici, evidenziando la stretta connessione con i fenomeni migratori. I giovani del nodo torinese di Fridays for Future saranno coinvolti nella produzione di un notiziario di 9 episodi in cui dialogheranno con…
Un progetto realizzato da Gruppo Abele Onlus FormTOInform vuole informare e sensibilizzare sui temi della crisi climatica e delle migrazioni, coinvolgendo i giovani attraverso attività di educazione alla cittadinanza mondiale e alla sostenibilità. A Torino, una delle città più inquinate d’Europa, Gruppo Abele e Casacomune organizzeranno attraverso una comunicazione crossmediale le seguenti attività: corso di…
Un progetto realizzato da Associazione culturale Eufemia APS Il progetto “GASP – Giovani, Attivismo è Strategie di Partecipazione” è realizzato da Eufemia con StraLi, Comune di Alpignano, Pangeya Ultima, 21 Marzo, OasiGiovani, Vedogiovane. La finalità del progetto è sensibilizzare, formare e attivare i giovani sul cambiamento climatico, in modo interdisciplinare e innovativo, per facilitare la…