Mappa dei progetti
Grazie a First Life, Mindchangers sperimenta un nuovo modo di raccontare le molteplici progettualità volte al coinvolgimento dei giovani su tematiche urgenti come il #climatechange e le #migrazioni.
Leggi tuttoMindchangers supports and funds regional projects to engage youth on the topics of climate change and migrations. Acting at the local level will have a global, positive impact, raising awareness among the community.
Grazie a First Life, Mindchangers sperimenta un nuovo modo di raccontare le molteplici progettualità volte al coinvolgimento dei giovani su tematiche urgenti come il #climatechange e le #migrazioni.
Leggi tuttoUn progetto realizzato dal Comune di Moncalieri Il progetto del Comune di Moncalieri coinvolge un gruppo di giovani piemontesi e guineani tra i 15 e i 29, equamente composto da maschi e femmine, che riceveranno una formazione specialistica per assumere, in seguito, il ruolo di animatori promotori di. cambiamento sul tema della sostenibilità ambientale e…
Leggi tuttoUn progetto realizzato dal Comune di Cambiano “Sfide per la gioventù 2.0” è un progetto che spicca per la sua proposta fitta di iniziative pensate per contagiare giovani del Comune di Cambiano e non solo. Le attività saranno realizzate all’interno dei principali centri di aggregazione, divenendo spazi di confronto, di sperimentazione e di sensibilizzazione alle…
Leggi tuttoUn progetto realizzato dal Comune di Beinasco “Goccia per Goccia” intende incoraggiare il dialogo pubblico, la cooperazione e lo scambio di buone pratiche replicabili riguardanti l’acqua e più in generale la sostenibilità ambientale. Implementa azioni che includono i giovani del territorio in modo da favorire Il dialogo coi decisori politici mediante meeting e seminari che…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da World Friends Onlus Il cambiamento climatico e le migrazioni, soprattutto i loro effetti diretti, sono il focus del progetto. I giovani saranno formati da esperti di questi temi e della comunicazione, anche attraverso contributi diretti da Italia e Kenya, per riuscire a raggiungere e coinvolgere una community più ampia. Scopo ultimo:…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Progettomondo “ACT NOW! Ognuno faccia la sua parte” contro il cambiamento climatico ACT NOW! promuove consapevolezza ambientale nei giovani con azioni di sensibilizzazione e formazione sui cambiamenti climatici. Prevede la mappatura delle associazioni giovanili della provincia di Cuneo coinvolgendole in un corso di formazione per attivisti per assumere stili di vita…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Rete Ong “Voci Lontane Suoni Vicini” intende rafforzare lo sviluppo dello spirito critico dei giovani rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili dell’Agenda 2030, favorendo un coinvolgimento attivo e innescando processi di partecipazione. Il progetto si sviluppa intorno al tema delle migrazioni, potenziando una narrazione basata sull’inclusione sociale. Lo strumento principale sarà…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da MAIS ONG “YouAct!” ha l’obiettivo di stimolare la consapevolezza dei giovani sulla necessità di affrontare con urgenza i cambiamenti climatici, evidenziando la stretta connessione con i fenomeni migratori. I giovani del nodo torinese di Fridays for Future saranno coinvolti nella produzione di un notiziario di 9 episodi in cui dialogheranno con…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Gruppo Abele Onlus FormTOInform vuole informare e sensibilizzare sui temi della crisi climatica e delle migrazioni, coinvolgendo i giovani attraverso attività di educazione alla cittadinanza mondiale e alla sostenibilità. A Torino, una delle città più inquinate d’Europa, Gruppo Abele e Casacomune organizzeranno attraverso una comunicazione crossmediale le seguenti attività: corso di…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Associazione culturale Eufemia APS Il progetto “GASP – Giovani, Attivismo è Strategie di Partecipazione” è realizzato da Eufemia con StraLi, Comune di Alpignano, Pangeya Ultima, 21 Marzo, OasiGiovani, Vedogiovane. La finalità del progetto è sensibilizzare, formare e attivare i giovani sul cambiamento climatico, in modo interdisciplinare e innovativo, per facilitare la…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Medici con l’Africa Cuamm gruppo Piemonte SLAM FOR FUTURE intende innescare un cambiamento culturale della società civile e sviluppare azioni concrete di engagement realizzate e suggerite dai gruppi target, sensibilizzando e portando ad agire i più giovani sugli SDGs e i cambiamenti climatici. I valori aggiunti sono l’utilizzo della poesia come…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Cooperativa Orso “Idea: Act locally, change globally” prevede di ingaggiare i giovani e farli diventare protagonisti in un percorso di cambiamento che parte dal locale per arrivare al globale. L’idea progetto intende affrontare i temi dei cambiamenti climatici e della migrazione in quanto considerati interconnessi e comprensibili solo con un approccio condiviso e…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da CISV ETS Il progetto CLI.MI promuove l’avvio di 3 percorsi di dialogo, formazione e azione (incentrato principalmente sul tema delle Migrazioni climatiche) in 3 territori piemontesi nei quali saranno coinvolti e attivati almeno 60 giovani tra i 15 e i 28 anni. I percorsi includono la realizzazione di 3 eventi territoriali…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da CIFA ETS Il progetto “Agisci ora! Ognuno fa la differenza” mira a promuovere l’attivismo e la partecipazione dei giovani nella periferia sud di Torino. Questi si attiveranno con il supporto di associazioni e partner del territorio, per analizzare i problemi del territorio, elaborare proposte di cambiamento e sviluppare azioni di comunicazione per…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Associazione Cultura e Sviluppo Speed Up è un progetto di attivismo civico sul tema del cambiamento climatico, il cui obiettivo è rendere i giovani protagonisti nella lotta al cambiamento climatico, dando loro gli strumenti necessari affinché possano coinvolgere e sensibilizzare i pari, divenendo parte del cambiamento. Il progetto prevede la partecipazione…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da APDAM Y4H20 mira a mobilitare i giovani nei territori piemontesi della Val Susa e del Basso Stura. Si tratta di territori agricoli dove la siccità rappresenta una vera sfida. Il cambiamento climatico è strettamente legato alla gestione dell’acqua, e i giovani spesso sentono questo tema più vicino degli adulti, anche se…
Leggi tuttoUn progetto realizzato da Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo Il progetto “We Care For Climate” ha come soggetto capofila ASCS, associazione da sempre attiva in materia di migrazioni che vuole aprirsi in questa circostanza anche al tema del cambiamento climatico. Si prevede una stretta collaborazione con i soggetti associati: il Comune di Chieri,…
Leggi tuttoGrazie a First Life, Mindchangers sperimenta un nuovo modo di raccontare le molteplici progettualità volte al coinvolgimento dei giovani su tematiche urgenti come il #climatechange e le #migrazioni.
Leggi tuttoVisualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Consorzio Ong Piemontesi (@ongpiemonte) Un progetto realizzato dal Comune di Gorzegno La Valle Bormida è un territorio che si snoda e si genera lungo un fiume. Un fiume che ha avuto un passato spesso tragico, che si trova davanti ad un presente di rinaturalizzazione e diversità,…
Leggi tuttoIl progetto mira a sensibilizzare i giovani sui temi del cambiamento climatico, affrontandone le cause e i rischi.
Leggi tuttoQuartier Circolare – Giovani protagonisti del cambiamento, attiva un percorso twin che favorisce il confronto e lo scambio fra giovani eco-cittadini italiani e senegalesi, accomunati dal vivere in territori periferici delle città di Torino e di Mbao, a Sud di Dakar.
Leggi tuttoIl progetto coinvolge i giovani, attraverso la conoscenza dell’Agenda 2030 e la proposta concreta del Fair Trade.
Leggi tuttoSEMI Storie, Educazione, Migrazioni e Impegno mira a rafforzare la consapevolezza dei/delle cittadini/e sulle cause dei fenomeni migratori, con un approccio analitico basato sui diritti e sulle singole storie delle persone.
Leggi tuttoNAME CLIMATE CHANGE intende dare un volto al cambiamento climatico, raccontandone gli effetti sulla vita delle persone con immagini e video testimonianze che arrivino dirette al cuore dei cittadini, stimolando la loro attivazione verso il rispetto dell’ambiente e l’accoglienza dei migranti.
Leggi tuttoIl progetto consiste in un percorso di sensibilizzazione rivolto ai/lle giovani rispetto ai cambiamenti climatici e alle molteplici connessioni tra questa tematica e le nostre vite.
Leggi tutto“DoughnuTo” intende sensibilizzare i giovani di Torino sul cambiamento climatico e gli OSS per poi coinvolgerli nella creazione di proposte per il futuro della città sul modello della Doughnut City.
Leggi tuttoSfide per la gioventù è un progetto che vedrà un team di under 35 promuovere iniziative di impatto affinché diversi Goal dell’Agenda 2030 vedano una loro concreta attuazione nel territorio di Santena e dei comuni limitrofi.
Leggi tuttoIl progetto "L'Agenda in Viaggio. Per le persone. Per il pianeta. Senza confini" sostiene la sensibilizzazione dei gruppi target - 15-17 anni e 18-35 anni - sugli SDGs n°10 e n°13 attraverso incontri di formazione.
Leggi tutto“ReSOILence” ha l’obiettivo di diffondere, nel Comune di Cirié, l’utilizzo dell’agricoltura rigenerativa come risposta ai cambiamenti climatici.
Leggi tutto